e’ la razza perfetta per chi vuole un compagno fedele e laborioso. il suo carattere è molto equilibrato. il pastore tedesco tende a prendere molto seriamente i compiti che gli vengono affidati. non si lascia intimorire da situazioni e persone estranee, anzi risulta abbastanza aggressivo nel caso di violazione della proprietà del suo [hidden] parte seriosa del pastore tedesco è smorzata da un lato socievole e giocherellone, con un certo senso dell’ironia tipico di questa razza di cani. il pastore tedesco è anche molto intelligente e ben preparato ad affrontare gli stress.sicuramente non è un cane d’appartamento, poiché la sua costituzione e la sua indole ne soffrirebbero molto. questa razza di cane è molto sportiva e ha bisogno di attività per mantenersi in forma. un ottimo compromesso è una casa con giardino, sia per lo spazio e il verde, sia perché il pastore tedesco può fare la guardia alla casa. quando è cucciolo ha bisogno di fare molte passeggiate per esplorare e conoscere l’ambiente che lo circonda. l’importante per questo cane è non annoiarsi mai, altrimenti diventa triste o, peggio, aggressivo.e’ un cane molto versatile, che si presta agli usi più disparati. uno dei suoi primi compiti, ovviamente, era legato alla pastorizia. oggi il pastore tedesco è impiegato dalle forze dell’ordine come razza cinofila, per scovare tracce di droga. il suo fiuto eccezionale gli permette di scovare persone disperse o sepolte in crolli. in ambito domestico il pastore tedesco è un ottimo cane da guardia. la sua indole fedele fa sì che la sua razza sia la preferita per accompagnare le persone non vedenti.